preloader

Filu & Ferru Myrsine Cl 70

detail

Attenzione: L'immagine esposta potrebbe essere differente in caso di eventuali aggiornamenti alla confezione da parte del produttore.

Filu & Ferru Myrsine Cl 70

16,09€ (+ IVA)

Bottiglia Cl 70

Dai migliori vigneti della nostra isola, un distillato forte e deciso. Ottimo come digestivo. Servire a temperatura ambiente. Il filu 'e ferru o fil'e ferru è un'acquavite di origine sarda il cui nome, tradotto letteralmente, significa “filo di ferro”. Per la produzione vengono distillate vinacce sarde sceltissime (di alta qualità sono le acquaviti ottenute dalla distillazione delle vinacce di Vernaccia o di altri vini bianchi nobili) che danno un prodotto con gradazione alcolica che spesso supera i 40 gradi. In alcune zone, in particolare nel logudorese e in Barbagia, viene detta anche abbardente (o abba ardente) che significa “acqua che arde, che prende fuoco, molto forte”. Il nome risale a qualche secolo fa e deriva dal metodo utilizzato per nascondere gli alambicchi quando l'acquavite veniva prodotta clandestinamente. I contenitori con il distillato e gli alambicchi venivano nascosti sottoterra e, per poterne individuar la posizione esatta in momenti successivi, si conficcava sul terreno un fil di ferro (in alcune zone più d'uno). Il Filu’ e ferru Myrsine dal colore limpido e brillante, ha un carattere forte e deciso ma nel contempo morbido e avvolgente, mantiene intatti i sentori delle nobili uve di provenienza e rappresenta un ideale fine pasto, ma è ottimo per profumare dolci e gelati.

Descrizione

Dai migliori vigneti della nostra isola, un distillato forte e deciso. Ottimo come digestivo. Servire a temperatura ambiente. Il filu 'e ferru o fil'e ferru è un'acquavite di origine sarda il cui nome, tradotto letteralmente, significa “filo di ferro”. Per la produzione vengono distillate vinacce sarde sceltissime (di alta qualità sono le acquaviti ottenute dalla distillazione delle vinacce di Vernaccia o di altri vini bianchi nobili) che danno un prodotto con gradazione alcolica che spesso supera i 40 gradi. In alcune zone, in particolare nel logudorese e in Barbagia, viene detta anche abbardente (o abba ardente) che significa “acqua che arde, che prende fuoco, molto forte”. Il nome risale a qualche secolo fa e deriva dal metodo utilizzato per nascondere gli alambicchi quando l'acquavite veniva prodotta clandestinamente. I contenitori con il distillato e gli alambicchi venivano nascosti sottoterra e, per poterne individuar la posizione esatta in momenti successivi, si conficcava sul terreno un fil di ferro (in alcune zone più d'uno). Il Filu’ e ferru Myrsine dal colore limpido e brillante, ha un carattere forte e deciso ma nel contempo morbido e avvolgente, mantiene intatti i sentori delle nobili uve di provenienza e rappresenta un ideale fine pasto, ma è ottimo per profumare dolci e gelati.